L'importante è esserci fino ad un attimo prima di sparire, tradotto in italiano volgare, prendi i soldi e scappa.
Quante volte vi è capitato di incontrare consulenti superesperti e superpagati che dopo aver acchiappato il grano si sono eclissati ? L'esserci fino all'attimo che precede la sparizione consente di riunire i vantaggi di uno stipendio alto con quello di non saper fare una mazza e non aver voglia di imparare alcunchè.
L'unico problema è che ti puoi vendere come massimo esperto del settore ad un numero sempre più limitato di aziende e lo puoi fare solo una volta per azienda.
stefano
venerdì 7 maggio 2010
domenica 2 maggio 2010
Criceti nostrani
Fynes Moryson tra la fine del cinque e i primi del seicento in Itinerary scriveva degli Italiani:
Gli italiani sono così convinti di sapere e capire tutto.... che non viaggiano mai all'estero se non spinti da necessità. L'opinione che l'Italia offra tutto ciò che può essere visto o conosciuto rende gli Italiani provinciali e presuntuosi.
Purtroppo da allora non sono ancora cambiati.
stefano
Gli italiani sono così convinti di sapere e capire tutto.... che non viaggiano mai all'estero se non spinti da necessità. L'opinione che l'Italia offra tutto ciò che può essere visto o conosciuto rende gli Italiani provinciali e presuntuosi.
Purtroppo da allora non sono ancora cambiati.
stefano
domenica 25 aprile 2010
Facciamo sempre ogni cosa come se dovessimo vivere in eterno
E invece basta un nonnulla e non ci siamo più, tutte le cose che ritenevamo preziose vengono disperse ai 4 venti e di noi rimane solo il ricordo nella mente delle persone che ci volevano bene, e quando anche loro non ci saranno più, di noi non rimarrà più alcuna traccia.
mercoledì 21 aprile 2010
Noi pure
Mollare tutto e cambiare vita ? Sogno , aspirazione, utopia ? Eppure qualcuno ci ha pensato seriamente e l'ha anche realizzato:
http://www.simoneperotti.com
Altro che vita da criceti, vita da lupi di mare, peccato che non sappia nuotare e che soffro anche il mal di mare,
riesco a stare male anche sul pattino....
Stefano
http://www.simoneperotti.com
Altro che vita da criceti, vita da lupi di mare, peccato che non sappia nuotare e che soffro anche il mal di mare,
riesco a stare male anche sul pattino....
Stefano
giovedì 15 aprile 2010
Anche i criceti meditano.
Ieri sera corso di meditazione Vipassana.
Nella vita si possono avere due atteggiamenti, andare incontro alle diecimila cose o lasciare che siano le diecimila cose a venirci incontro.
L'atteggiamento di chi medita deve essere il secondo, ma si riesce a vivere senza avere un atteggiamento attivo e partecipativo alla vita ? Lasciando che le cose accadano senza coinvolgerci e senza turbarci più di tanto ?
Se abbiamo un legame basta riconoscerlo per esserne sciolti.
La meditazione non deve servire a nulla per poter servire a qualcosa, se mediti con aspettative o con la convinzione che debba servire a qualcosa non realizzerai il suo vero fine. Bisogna abbandonare ogni tensione ogni conflitto, lasciare cadere ogni giudizio.
Nella vita si possono avere due atteggiamenti, andare incontro alle diecimila cose o lasciare che siano le diecimila cose a venirci incontro.
L'atteggiamento di chi medita deve essere il secondo, ma si riesce a vivere senza avere un atteggiamento attivo e partecipativo alla vita ? Lasciando che le cose accadano senza coinvolgerci e senza turbarci più di tanto ?
Se abbiamo un legame basta riconoscerlo per esserne sciolti.
La meditazione non deve servire a nulla per poter servire a qualcosa, se mediti con aspettative o con la convinzione che debba servire a qualcosa non realizzerai il suo vero fine. Bisogna abbandonare ogni tensione ogni conflitto, lasciare cadere ogni giudizio.
mercoledì 14 aprile 2010
Vita da criceti

I criceti siamo noi , basta solo che ci guardiamo un pò dall'alto, tutti indaffarati, impegnati a correre a destra e a manca per le cose più disparate, senza più nemmeno il tempo di chiederci , "ma cosa cazzo sto facendo!".
Tutti dentro la ruota a correre correre correre , poi ogni tanto hai un barlume di lucidità e ti rendi conto che con tutto il tuo correre non ti sei mosso di dov'eri di un solo centimetro, sei solo diventato più vecchio e più stanco.
Tutto il nostro correre a chi e a cosa è servito ?
Allo Zoo di 105 qualcuno ha paragonato la nostra vita a quella degli umani nel film Matrix, usati come pile per alimentare le macchine, io invece immagino le nostre vite come quelle di tanti criceti che correndo tengono in movimento la ruota che per molti altri genera denaro, vite agiate e tranquillità economica. Noi corriamo e teniamo in movimento la ruota e loro vivono e se la godono.
How much do you give me if I buy it ?
Quanto mi dai se lo compro ? Sembra un ossimoro se lo dici come utente finale direttamente ad un venditore, ma se tu non sei l'utente finale e compri per conto terzi non è più un ossimoro ma è un magna magna.
Non ci sono più le macchinette frigo gassatrici che sembrava volessero addottare al posto dei boccioni d'acqua, da una parte è meglio, perchè s'erano dimenticati di mettere i filtri per purificare l'acqua del rubinetto, dall'altra ci si chiede , come mai ? Mah, chi può dirlo !!!
Non ci sono più le macchinette frigo gassatrici che sembrava volessero addottare al posto dei boccioni d'acqua, da una parte è meglio, perchè s'erano dimenticati di mettere i filtri per purificare l'acqua del rubinetto, dall'altra ci si chiede , come mai ? Mah, chi può dirlo !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)