domenica 22 dicembre 2013
Ho visto un paio di casette vicino ad Ardenno che sono bellissime , in 
una mi lascerebbero anche buona parte del mobilio, ma dove la mia 
passione si scatena è vicino a serone dove c'e' un rustico recuperato in
 parte ma non ancora finito che sembra la bella copia della casa della 
nonna nella favola di cappuccetto rosso, in mezzo ai boschi di castagni 
prima di un tornante la casa più vicina sarà a un chilometro una pace e 
un silenzio, mentre la stavo guardando è spuntata dal nulla una 
vecchietta che con un bastone lungo rampicava come uno stambecco, ho 
provato a fare un pezzettino della strada che ha percorso lei, ma mica ci
 riuscivo , che soggetto. Purtroppo con le mie sole finanze a quel sogno
 di casa non mi ci posso neppure avvicinare arrivo solo a 2/3 della 
somma necessaria. 
martedì 26 novembre 2013
L'unico modo per incidere sul sistema e far capire a chi ha in mano le leve del potere che non siamo dei criceti completamente rincoglioniti ma che qualche neurone ancora ci funziona è organizzare un system failure, come quando i programmi di merda che produce bill gates si bloccano e incraniano il computer facendoti perdere tutto quello che stavi scrivendo e facendoti incazzare di brutto, un system failure che faccia capire agli stronzi di BCE e company che ci siamo stufati di fare i criceti e di correre nel ruotino per non andare da nessuna parte.
Bisogna portare al minimo tutti i consumi che riguardano i prodotti delle multinazionali, dobbiamo campare di frutta e verdura e di quello che si può acquistare dai gruppi di acquisto solidale, e dal negozzietto sotto casa mandando a ramengo i grossi centri commerciali , dobbiamo rinviare tutti gli acquisti di, abbigliamento , elettronica, auto, moto, cellulari, non mettere più piede negli stadi, che si fottano i calciatori che abbuffiamo di soldi per correre dietro ad un pallone.
Non dobbiamo consumare più un cazzo questo è l'unico modo per mandare il sistema in failure e fare cagare sotto chi tiene le leve del potere.
Non accendere più la televisione per vedere i teatrini dei politici e non consumare più niente di quello che viene pubblicizzato sulle reti mediaset e in generale tutto quanto viene prodotto dalle multinazionali.
Bisogna portare al minimo tutti i consumi che riguardano i prodotti delle multinazionali, dobbiamo campare di frutta e verdura e di quello che si può acquistare dai gruppi di acquisto solidale, e dal negozzietto sotto casa mandando a ramengo i grossi centri commerciali , dobbiamo rinviare tutti gli acquisti di, abbigliamento , elettronica, auto, moto, cellulari, non mettere più piede negli stadi, che si fottano i calciatori che abbuffiamo di soldi per correre dietro ad un pallone.
Non dobbiamo consumare più un cazzo questo è l'unico modo per mandare il sistema in failure e fare cagare sotto chi tiene le leve del potere.
Non accendere più la televisione per vedere i teatrini dei politici e non consumare più niente di quello che viene pubblicizzato sulle reti mediaset e in generale tutto quanto viene prodotto dalle multinazionali.
venerdì 8 novembre 2013
Il regno dei mediocri
Se sei un genio o anche più semplicemente uno che ci capisce e ci sa fare nel suo mestiere e vivi in Itaglia sei condannato alla frustrazione a vita, prima o poi svilupperai la sindrone del gabbiano ma non di un gabbiano qualunque , no , la sindrome del gabbiano Jonathan Livingston, questo perchè il tuo fare le cose bene e come devono essere fatte avrà lo stesso effetto che il voler volare come un falco di Jonathan aveva sugli altri gabbiani, ti considereranno un folle.
Questo perchè se sei un levriero in gruppo di bassotti non potendo i bassotti elevarsi al tuo livello cercheranno in tutti i modi di tirarti giù al loro , se serve anche spezzandoti le zampe.
A quanti dicono che in Itaglia non potrebbe mai nascere uno Steve Jobs rispondo che noi avevamo pure di meglio , avevamo Adriano Olivetti  , da cui Jobs aveva solo da imparare, ma siccome siamo in Itaglia abbiamo preferito tagliargli le gambe, e azzerare tutto quello che di buono aveva fatto e prodotto.
L'Itaglia è il regno dei mediocri e l'eccellenza e la bravura sono malviste e diventano un disvalore, quindi se ci sai fare in qualunque campo e non vuoi ritrovarti messo in un cantuccio perchè sei troppo bravo e quindi fai fare una brutta figura a chi essendo mediocre ha fatto più carriera di te, scappa , scappa finchè sei in tempo.
giovedì 24 ottobre 2013
La grecia visioni dal futuro....
From
 the stand in Parliament the Deputy Minister of Labor Vasilis Kegeroglou
 hinted at the government’s intention to bring changes to the 
legislation regarding mass layoffs. The Deputy Minister stated that the 
current legislative framework is outdated and that real protection is 
only available when the market and economy function under normal 
circumstances.
Dallo
 stand in Parlamento il vice ministro del Lavoro Vasilis Kegeroglou 
ha accennato all'intenzione del governo di portare modifiche alla 
legislazione in materia di licenziamenti di massa . Il
 Vice Ministro ha affermato che l'attuale quadro legislativo è obsoleto e
 che la vera protezione è disponibile solo quando il mercato e l'economia funzionano in circostanze normali .
The discussion in Parliament was prompted by SYRIZA MP 
Maria Bolari, who referred to European Commissioner Rehn’s comments 
about removing limitations currently in place which regulate mass 
dismissals. Mr. Kagioglou explained that the International
 Labor Office will soon submit a study so that the government can 
consider what changes are necessary.
La
 discussione in Parlamento è stata richiesta da Syriza MP Maria Bolari ,
 che ha fatto riferimento alle osservazioni del Commissario europea Rehn 
 sulla rimozione di limitazioni attualmente in vigore che regolano i 
licenziamenti di massa . Mr.
 Kagioglou ha spiegato che l'Ufficio Internazionale del Lavoro presenterà 
presto uno studio in modo che il governo possa considerare le modifiche che sono necessarie .
The Deputy Minister admitted that 
change was needed, since the current economic climate has allowed 
employers to take advantage of the current bankruptcy code. Mrs. Bolari 
responded that thanks to the bankruptcy code many employees were unable 
to claim their slashed compensation packages and apply for unemployment 
benefit. The SYRIZA MP further explained that the “exceptional 
circumstances” cited by the deputy minister only apply to employees who 
had been paying their contributions for years. Mrs. Bolari predicted 
that the deregulation would primarily suit bankers and the capital 
industry.
Il
 Vice Ministro ha ammesso che il cambiamento era necessario , dal 
momento che l'attuale clima economico ha permesso di datori di lavoro di
 sfruttare il codice fallimentare in corso. La
 signora Bolari ha risposto che grazie al codice fallimentare molti 
dipendenti non sono stati in grado di rivendicare i loro pacchetti di 
compensazione tagliati e  l'indennità di disoccupazione .
 La
 Syriza MP ha inoltre spiegato che le "circostanze eccezionali" citate 
dal vice ministro si applicano solo ai dipendenti che avevano prestato 
il loro contributi per anni. La signora Bolari ha predetto che la deregolamentazione avrebbe principalmente soddisfatto i banchieri e l'industria del capitale .
Sustainability of the insurance system? The SYRIZA MP also questioned the deputy minister about rumored cuts of main and supplementary pensions, with Mr. Kegeroglou referring to recent comments of the Labor Minister Vroutsis confirming that main pensions will be untouched. He did however noted that there is always the “sustainability of the insurance system” to consider.
La sostenibilità del sistema di assicurazione ? La Syriza MP ha anche interrogato il vice ministro circa i tagli di cui si vocifera alle pensioni principali e di previdenza complementare , con il signor Kegeroglou in riferimento a recenti dichiarazioni del ministro del Lavoro Vroutsis che ha confermato che le pensioni principali resteranno intatte . Egli ha tuttavia sottolineato che c'è sempre la " sostenibilità del sistema assicurativo" da considerare.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)